×

Notice

Twitter Consumer Key not defined.

Una commedia nera

 

 

Questa commedia si svolge nel 1944 in Germania, un anno esatto prima della fine dell'ultimo conflitto mondiale. I suoi personaggi sono tutti tedeschi e molti di loro sono certamente nazisti, ma questa non è una commedia sul Nazismo. Ho scelto quel periodo perché esiste una vasta letteratura sull'argomento, perché sappiamo quasi tutto su ciò che pensavano, dicevano, mangiavano, bevevano, sentivano, sognavano, soffrivano i tedeschi in quel periodo. Sappiamo tutto perché, grazie a Dio, dopo la guerra qualcuno ha parlato. Se avessi avuto altrettante informazioni a disposizione avrei potuto ambientare questa storia nella Cambogia di Pol-Pot, nella Russia di Stalin o anche più recentemente in Ruanda o in Serbia.

Perchè l'orrore non ha paese né nazionalità.

Perchè questa commedia parla degli abitatori di un sottobosco. Un sottobosco che puzza di morte. E di morte si nutrono i mostri. Eccoli dunque i mostri. Loro che hanno visto e non hanno protestato, che hanno taciuto per interesse o per paura, che hanno occultato e negato, loro che hanno dimenticato per non dover fare i conti con la coscienza... Loro che sanno sempre rigenerarsi e trovare nuovi seguaci.

L.P.