La Schiuma della Terra
Primi giorni di febbraio del 1933. Donne, in un bordello di una città della Germania. La loro vita, i loro sogni, l'allegria, la disperazione...
Sullo sfondo, Adolf Hitler, divenuto - per nomina presidenziale - Cancelliere della Repubblica. I suoi pretoriani, le S.A., imperversano in tutto il paese.
In pochi sanno opporsi allo squadrismo delle S.A., in pochi sono immuni al contagio che sembra infettare tutti gli strati della società tedesca.
Il Munchener Post, un giornale di opposizione, non perde occasione per denunciare all'opinione pubblica i ricatti, gli omicidi ed i sequestri perpetrati dai nazisti per togliere di mezzo gli avversari politici.
I nazisti odiano e temono questo giornale di uomini liberi, non legati ad alcun partito, desiderosi soltanto di raccontare la verità e di strappare la maschera al mostro. Lo hanno soprannominato "La cucina dei veleni".
Ma la nazificazione della Germania procede a ritmi serrati, ovunque. Anche nei bordelli, dove vive e sopravvive la schiuma della terra, anche lì, i nazisti impongono la loro autorità.
Dodici anni dopo, il genere umano avrà pagato un tributo di oltre cinquanta milioni di morti e la Germania sarà un immenso cimitero di rovine.
Gli uomini e le donne del Munchener Post, cercarono la luce della verità mentre le tenebre sembravano aver avvolto la coscienza di tutti. Pagarono per questo il prezzo più alto. Alla loro memoria va il nostro rispettoso e commosso omaggio.
L.P.
{youtube:http://www.youtube.com/watch?v=zzCXxJeJesU}